HomeNewsPaper Mario: Gli sviluppatori di Origami King avevano un "controllo quasi completo"...

Paper Mario: Gli sviluppatori di Origami King avevano un “controllo quasi completo” sulla direzione

Il team dietro Paper Mario: The Origami King ha recentemente confermato che gli è stato dato un “controllo quasi completo” sulla direzione in cui è andato il gioco.

La notizia arriva da un report pubblicato da Eurogamer Germany, successivamente tradotto da Nintendo Everything. Secondo tale rapporto, al produttore Kensuke Tanabe e al regista Masahiko Nagaya è stato permesso di plasmare Paper Mario: The Origami King praticamente in qualsiasi modo ritenessero opportuno – in effetti, il regista di Nintendo Shigeru Miyamoto era a malapena coinvolto.

“Sin da Paper Mario: Color Splash, abbiamo il controllo quasi completo sulla direzione creativa del gioco”, ha detto Tanabe a Eurogamer Germany. “Sig. Miyamoto ha controllato lo sviluppo una o due volte, ma non ci sono state richieste specifiche per apportare modifiche “.

“Tuttavia, tutti i design dei personaggi devono superare un controllo da parte del nostro team IP, che è piuttosto severo”, ha aggiunto Tanabe. “Tuttavia, ci è stato permesso di cambiare gli abiti di alcuni Toad in questo gioco.”

È interessante notare che i cosmetici Toad sono entrati nella conversazione, considerando che uno degli oggetti da collezione in Paper Mario: The Origami King – un gioco apparentemente progettato per i bambini – è un gigantesco uccello Toad.

Nel frattempo, il regista Masahiko Nagaya si è basato sulla dichiarazione di Tanabe, confermando che Intelligent Systems – forse meglio conosciuto per la serie Fire Emblem – aveva il controllo creativo completo sugli “elementi cruciali” di Paper Mario: The Origami King.

“Stavamo costantemente controllando se il nostro approccio si stava allontanando troppo dall’universo di Mario”, ha detto Nagaya. “Durante lo sviluppo, siamo stati anche attenti a non deludere le aspettative dei fan della serie principale di Mario. Come accennato, esistono rigide linee guida relative all’uso dei caratteri. È una sfida enfatizzare gli aspetti unici del gioco pur aderendo alle linee guida “.

Se non hai ancora giocato a Paper Mario: The Origami King, assicurati di dare un’occhiata alla nostra recensione. In alternativa, puoi guardare la recensione in formato video sintonizzandoti sul link incorporato di seguito.

Sebastian Schneider
Sebastian Schneider
eSportsman Questo non è un lavoro, è uno stile di vita, un modo per fare soldi e allo stesso tempo un hobby. Sebastian ha la sua sezione sul sito - "Notizie", dove racconta ai nostri lettori gli eventi recenti. Il ragazzo si è dedicato alla vita di gioco e ha imparato a evidenziare le cose più importanti e interessanti per un blog.
RELATED ARTICLES