Life is Strange: Double Exposure viene lanciato oggi in accesso anticipato per i giocatori che hanno sborsato la costosissima Ultimate Edition, che include un’anteprima dei capitoli 1 e 2 prima dell’uscita generale del gioco il 29 ottobre.
Se avete giocato ai precedenti seguiti in stile antologia di Life is Strange 2 e Life is Strange: True Colors, forse ricorderete che vi è stato chiesto di inserire la vostra decisione finale nel gioco originale prima di iniziare l’ultima storia. Questo perché il finale che avete visto nella Stagione 1 può avere un impatto minore su ciò che accade in seguito, anche se i protagonisti Sean e Alex non avevano un legame diretto con Arcadia Bay.
Essendo Double Exposure un sequel diretto che ritorna alla prospettiva del protagonista originale Max Caulfield, naturalmente la scelta del finale di dieci anni fa è più importante che mai. Per questo motivo è un po’ sorprendente che il nuovo gioco si apra senza alcun preambolo, lasciandovi cadere direttamente nell’azione senza quiz di riscaldamento su quale linea temporale il gioco debba seguire.
Non preoccupatevi, però, perché c’è un modo per dire al gioco quale percorso seguire, solo che funziona in modo un po’ diverso dai sequel precedenti. Inoltre, prima di continuare, siate consapevoli che il resto di questa guida conterrà spoiler importanti per l’originale Life is Strange, ma solo minori per l’apertura di Double Exposure (e nessuno per gli altri giochi della serie).
Per visualizzare questo contenuto, abilitare i cookie di targeting.Gestisci le impostazioni dei cookie
Come importare le scelte di Life is Strange in Double Exposure
Life is Strange: Double Exposure permette di importare le scelte fatte nel gioco originale in una conversazione tra Max e Safi che avviene durante la seconda scena.
Dopo un lungo tutorial che li vede urbexare in una pista da bowling abbandonata per l’ultimo servizio fotografico di Max, i due amici si ritirano allo Snapping Turtle, il bar del campus della Caledon University.
Mentre chiacchierano, Safi rivelerà di aver ficcato il naso nella borsa di Max e di aver notato la fotografia di una “ragazza dai capelli blu” che Max tiene nel portafogli. Questo porta alla prima delle due scelte che indicheranno al gioco quale dei finali originali dovrà seguire.
Scelta n. 1: la relazione tra Max e Chloe
Per prima cosa, Safi vi chiederà chi è nella fotografia. Max potrà rispondere in due modi diversi:
- “Eravamo solo amici”
- “Eravamo fidanzati al liceo”.
Life is Strange: Double Exposure viene lanciato oggi in accesso anticipato per i giocatori che hanno sborsato la costosissima Ultimate Edition, che include un’anteprima dei capitoli 1 e 2 prima dell’uscita generale del gioco il 29 ottobre.
Se avete giocato ai precedenti seguiti in stile antologia di Life is Strange 2 e Life is Strange: True Colors, forse ricorderete che vi è stato chiesto di inserire la vostra decisione finale nel gioco originale prima di iniziare l’ultima storia. Questo perché il finale che avete visto nella Stagione 1 può avere un impatto minore su ciò che accade in seguito, anche se i protagonisti Sean e Alex non avevano un legame diretto con Arcadia Bay.
Essendo Double Exposure un sequel diretto che ritorna alla prospettiva del protagonista originale Max Caulfield, naturalmente la scelta del finale di dieci anni fa è più importante che mai. Per questo motivo è un po’ sorprendente che il nuovo gioco si apra senza alcun preambolo, lasciandovi cadere direttamente nell’azione senza quiz di riscaldamento su quale linea temporale il gioco debba seguire.
Non preoccupatevi, però, perché c’è un modo per dire al gioco quale percorso seguire, solo che funziona in modo un po’ diverso dai sequel precedenti. Inoltre, prima di continuare, siate consapevoli che il resto di questa guida conterrà spoiler importanti per l’originale Life is Strange, ma solo minori per l’apertura di Double Exposure (e nessuno per gli altri giochi della serie).
Per visualizzare questo contenuto, abilitare i cookie di targeting.Gestisci le impostazioni dei cookie
Come importare le scelte di Life is Strange in Double Exposure
- Life is Strange: Double Exposure permette di importare le scelte fatte nel gioco originale in una conversazione tra Max e Safi che avviene durante la seconda scena.
- Dopo un lungo tutorial che li vede urbexare in una pista da bowling abbandonata per l’ultimo servizio fotografico di Max, i due amici si ritirano allo Snapping Turtle, il bar del campus della Caledon University.
Mentre chiacchierano, Safi rivelerà di aver ficcato il naso nella borsa di Max e di aver notato la fotografia di una “ragazza dai capelli blu” che Max tiene nel portafogli. Questo porta alla prima delle due scelte che indicheranno al gioco quale dei finali originali dovrà seguire.
Scelta n. 1: la relazione tra Max e Chloe