HomeNewsThe Game Awards 2020: Doom Eternal, The Last of Us: Part 2,...

The Game Awards 2020: Doom Eternal, The Last of Us: Part 2, Ghost of Tsushima, altri in arrivo per Game of the Year

I candidati ai Game Awards 2020 sono stati annunciati e le votazioni sono aperte.

Doom Eternal, Final Fantasy 7 Remake, Ghost of Tsushima, Hades e The Last of Us: Part 2 sono stati nominati in più categorie per The Game Awards 2020, incluso Game of the Year.

Puoi votare i tuoi preferiti tramite il sito ufficiale.

L’evento annuale di fine anno si terrà il 10 dicembre in live streaming digitale.

I candidati al gioco sono elencati di seguito.

Candidati ai Game Awards 2020

Gioco dell’anno

  • Doom Eternal
  • Final Fantasy 7 Remake
  • Fantasma di Tsushima
  • Ade
  • Animal Crossing: New Horizons
  • The Last of Us: Parte 2

Miglior regia di gioco

  • Final Fantasy 7 Remake
  • Fantasma di Tsushima
  • Ade
  • Half-Life: Alyx
  • The Last of Us: Parte 2

Miglior narrativa

  • 13 Sentinelle: Aegis Rim
  • Final Fantasy 7 Remake
  • Fantasma di Tsushima
  • Ade
  • The Last of Us: Parte 2

Miglior direzione artistica

  • Final Fantasy 7 Remake
  • Fantasma di Tsushima
  • Ade
  • Ori e la volontà dei ciuffi
  • The Last of Us: Parte 2

Miglior colonna sonora e musica

  • Doom Eternal
  • Final Fantasy 7 Remake
  • Ade
  • Ori e la volontà dei ciuffi
  • The Last of Us: Parte 2

Miglior design audio

  • Doom Eternal
  • Half-Life: Alyx
  • Fantasma di Tsushima
  • Resident Evil 3
  • The Last of Us: Parte 2

La prestazione migliore

  • Ashley Johnson – Ellie – The Last of Us: Part 2
  • Laurs Bailey – Abby – The Last of Us: Part 2
  • Daisuke Tsuji – Jin Sakai – Ghost of Tsushima
  • Logan Cunningham – Ade – Ade
  • Nadji Jeter – Miles Morales – Marvel’s Spider-Man: Miles Morales

Giochi per impatto

  • Se trovato. – Dreamfeel
  • Kentucky Route Zero: TV Edition – Cardboard Computer
  • Spiritfarer – Thunder Lotus Games
  • Dimmi perché – Dontnod Entertainment
  • Through the Darkest of Times – Paintbucket Games

Miglior gioco in corso

  • Apex Legends
  • Destiny 2
  • Call of Duty: Warzone
  • Fortnite
  • No Man’s Sky

Miglior gioco indie

  • Carrion – Giochi di fobia
  • Fall Guys – Mediatonic
  • Ade – Giochi superbi
  • Spelunky 2 – Mossmounth
  • Spirtifarer – Giochi Thunder Lotus

Miglior gioco per cellulare

  • Tra di noi
  • Innersloth
  • Call of Duty Mobile
  • Genshin Impact
  • Leggende di Runeterra
  • Pokemon Cafe Mix

Miglior supporto della community

  • Apex Legends
  • Destiny 2
  • Ragazzi autunnali
  • Fortnite
  • No Man’s Sky
  • Valorant

Miglior gioco VR / AR

  • Sogni
  • Half-Life: Alyx
  • Marvel’s IronMan VR
  • Squadroni di Star Wars
  • The Walking Dead: Saints and Sinners

Innovazione nell’accessibilità

  • Assassin’s Creed Valhalla
  • A terra
  • Hyperdot
  • The Last of Us: Parte 2
  • Watch Dogs: Legion

Miglior gioco d’azione

  • Doom Eternal
  • Ade
  • Half-Life: Alyx
  • Nioh 2
  • Streets of Rage 4

Miglior azione-avventura

  • Assassin’s Creed Valhalla
  • Fantasma di Tsushima
  • Marvel’s Spider-Man: Miles Morales
  • Ori e la volontà dei ciuffi
  • Star Wars Jedi: Fallen Order
  • The Last of Us: Parte 2

Miglior gioco di ruolo

  • Final Fantasy 7 Remake
  • Genshin Impact
  • Persona R5 Royal
  • Deserto 3
  • Yakuza: come un drago

Miglior gioco di combattimento

  • Granblue Fantasy: Versus
  • Mortal Kombat 11 Ultimate
  • Street Fighter 5: Champion Edition
  • One Punch Man: A Hero Nobody Knows
  • Under Night In-Birth EXE: Late

Miglior gioco per famiglie

  • Animal Crossing: New Horizons
  • Crash Bandicoot 4: It’s About Time
  • Ragazzi autunnali
  • Mario Kart Live: Home Circuit
  • Minecraft Dungeons
  • Paper Mario: The Origami King

Miglior gioco di strategia / simulazione

  • Crusader Kings 3
  • Desperados 3
  • Tattiche di Gears
  • Microsoft Flight Simulator
  • XCOM: Chimera SquadS

Miglior gioco di sport / corse

  • Sporcizia 5
  • F1 2020
  • FIFA 21
  • NBA 2K21
  • Tony Hawk’s Pro Skaer 1 + 2

Miglior multigiocatore

  • Animal Crossing: New Horizons
  • Tra di noi
  • Call of Duty: Warzone
  • Ragazzi autunnali
  • Valroant

Miglior gioco di debutto

  • Carrion
  • Mortal Shell
  • Raji: un’antica epopea
  • Roki
  • Fasmofobia

I candidati per Content Creator of the Year e le nomination relative agli eSport possono essere trovati sul sito web ufficiale dei Game Awards.

Sebastian Schneider
Sebastian Schneider
eSportsman Questo non è un lavoro, è uno stile di vita, un modo per fare soldi e allo stesso tempo un hobby. Sebastian ha la sua sezione sul sito - "Notizie", dove racconta ai nostri lettori gli eventi recenti. Il ragazzo si è dedicato alla vita di gioco e ha imparato a evidenziare le cose più importanti e interessanti per un blog.
RELATED ARTICLES