Sulle tracce di alcuni esploratori Veil Jumper scomparsi nel villaggio di D’meta’s Crossing in Dragon Age: Veilguard, Rook e i suoi compagni fanno una scoperta orribile.
Non solo quasi tutti gli abitanti del villaggio sono stati uccisi dalla ruggine, ma la perdita dei loro alleati non è stata un incidente.
Il sindaco di D’meta’s Crossing, sedotto dagli dei elfici della Peste e nel tentativo errato di risparmiare il resto della città, li ha condotti volontariamente alla morte come parte di un sacrificio di sangue che ha distrutto l’insediamento.
Ora, intrappolati dalla corruzione della Peste, spetta a Rook e ai suoi compagni decidere il destino del sindaco di D’meta’s Crossing: ecco cosa dovete sapere.
Dovete salvare o abbandonare il sindaco in Dragon Age: Veilguard?
In pratica, se salvate il sindaco Bellara e Harding disapproveranno le vostre azioni, mentre Neve approverà. Se invece scegliete di lasciarlo al suo destino, Neve disapproverà ma Bellara e Harding approveranno.
Sebbene salvare o lasciare il sindaco al suo destino sia presentata come una decisione binaria e importante, in realtà ha meno conseguenze tangibili rispetto alla scelta di Harding o Neve all’inizio del gioco e alle decisioni più importanti che prenderete in futuro.
In realtà, la vostra decisione dovrebbe essere radicata nel gioco di ruolo di come pensate che il vostro personaggio reagirebbe in quella situazione: la disapprovazione di due colleghi non è qualcosa che non potete salvare più avanti. Non vi impedirà di trovare una storia d’amore, per esempio.
In alternativa, se avete scelto la fazione dei Guardiani Grigi, avrete una scelta unica e segreta. Date le sue trasgressioni, potete esiliare il Sindaco e fargli scontare il resto dei suoi giorni con i Guardiani Grigi a Weisshaupt, permettendogli di espiare la sua colpa combattendo la Peste.
Qualunque sia la vostra scelta, tornerete al Faro per discutere le conseguenze della vostra scoperta con il resto del gruppo.