HomeRpgCostruzioni e composizioni di squadra della Spada di Convallaria

Costruzioni e composizioni di squadra della Spada di Convallaria

Blade è uno dei tanti personaggi epici di Sword of Convallaria che hanno davvero una marcia in più. In qualità di Cercatore, l’unità altamente agile è un abile attaccante, ma soprattutto è in grado di dissipare i buff dei nemici e di schivare i loro attacchi una volta costruito. Essere in grado di rimuovere i debuff dai nemici è un’abilità preziosa in questo gioco di ruolo, dove i nemici diventano lentamente sempre più duri, e Blade è ottimo per contrastarli.

Tuttavia, mentre l’abilità dell’Assassino del Radiante Papale di negare i buff ai nemici è uno dei punti forti del suo kit, Blade può anche sferrare alcuni attacchi pesanti ai bersagli. Per aiutarvi a sfruttare al meglio l’unità, ecco la nostra costruzione della Spada di Convallaria e la composizione della squadra.


La migliore build di Sword of Convallaria Blade

La caratteristica passiva di Blade è simile alle abilità iniziali di Divine Grace in Sword of Convallaria. Freccia Benedetta permette all’unità di eseguire attacchi di assistenza sui nemici entro tre tessere, infliggendo il 15% di DMG fisici e dissipando un buff, fino a due volte per round. Inoltre, se Blade ha più di tre buff, il suo Crit aumenta del 30%.

Questo tratto non colpisce con la stessa intensità dell’abilità Colpo coprente di Grazia divina, ma è comunque molto utile, dato che può dissipare i buff nemici.

  • *Classificato 1 – Fantasia: * Subisce il 50% in meno di DMG AoE e guadagna due tentativi di schivata per due turni.
  • Classificato 3 – Agguato: Quando esegue un attacco attivo, se il bersaglio è illeso, infligge il 20% di DMG fisici. Quando esegue un attacco alle spalle su un bersaglio incolume, gli impedisce di usare tutte le abilità passive per un turno.
  • Classificato 5 – Attivazione della forza: Aumenta la guarigione ricevuta del 10%. Quando si riceve una guarigione, si ottiene un buff del 20% di DMG per un turno.
  • Classificato 7 – Ombra senza traccia: Guadagna una schivata per un turno. Dopo una schivata riuscita, si teletrasporta alle spalle dell’attaccante, infliggendo il 100% di DMG fisico, e guadagna nuovamente la schivata per un turno.
  • Classificato 9 – Attacco a colpo sicuro: infligge due volte il 50% di danni fisici e nega al bersaglio la possibilità di schivare per un turno.

Entrambe le abilità di rango 1 disponibili sono buone per Blade, con Light of Sanctuary che gli permette di curare o di buffare gli alleati a seconda del loro status. Fancy Footwork, invece, riduce i danni subiti da Blade in caso di attacchi AoE e gli nega la possibilità di tentare una schivata per due turni. Abbiamo optato per l’abilità Fancy Footwork in questo caso, poiché le altre unità che utilizziamo insieme a Blade hanno capacità di guarigione e di buff, quindi coglieremo l’occasione per rendere l’unità il più agile possibile.

Blade è uno dei tanti personaggi epici di Sword of Convallaria che hanno davvero una marcia in più. In qualità di Cercatore, l’unità altamente agile è un abile attaccante, ma soprattutto è in grado di dissipare i buff dei nemici e di schivare i loro attacchi una volta costruito. Essere in grado di rimuovere i debuff dai nemici è un’abilità preziosa in questo gioco di ruolo, dove i nemici diventano lentamente sempre più duri, e Blade è ottimo per contrastarli.

Tuttavia, mentre l’abilità dell’Assassino del Radiante Papale di negare i buff ai nemici è uno dei punti forti del suo kit, Blade può anche sferrare alcuni attacchi pesanti ai bersagli. Per aiutarvi a sfruttare al meglio l’unità, ecco la nostra costruzione della Spada di Convallaria e la composizione della squadra.

La migliore build di Sword of Convallaria Blade

La caratteristica passiva di Blade è simile alle abilità iniziali di Divine Grace in Sword of Convallaria. Freccia Benedetta permette all’unità di eseguire attacchi di assistenza sui nemici entro tre tessere, infliggendo il 15% di DMG fisici e dissipando un buff, fino a due volte per round. Inoltre, se Blade ha più di tre buff, il suo Crit aumenta del 30%.

Questo tratto non colpisce con la stessa intensità dell’abilità Colpo coprente di Grazia divina, ma è comunque molto utile, dato che può dissipare i buff nemici.

*Classificato 1 – Fantasia: * Subisce il 50% in meno di DMG AoE e guadagna due tentativi di schivata per due turni.

Classificato 3 – Agguato: Quando esegue un attacco attivo, se il bersaglio è illeso, infligge il 20% di DMG fisici. Quando esegue un attacco alle spalle su un bersaglio incolume, gli impedisce di usare tutte le abilità passive per un turno.

Classificato 5 – Attivazione della forza: Aumenta la guarigione ricevuta del 10%. Quando si riceve una guarigione, si ottiene un buff del 20% di DMG per un turno.

Classificato 7 – Ombra senza traccia: Guadagna una schivata per un turno. Dopo una schivata riuscita, si teletrasporta alle spalle dell’attaccante, infliggendo il 100% di DMG fisico, e guadagna nuovamente la schivata per un turno.

Classificato 9 – Attacco a colpo sicuro: infligge due volte il 50% di danni fisici e nega al bersaglio la possibilità di schivare per un turno.

Entrambe le abilità di rango 1 disponibili sono buone per Blade, con Light of Sanctuary che gli permette di curare o di buffare gli alleati a seconda del loro status. Fancy Footwork, invece, riduce i danni subiti da Blade in caso di attacchi AoE e gli nega la possibilità di tentare una schivata per due turni. Abbiamo optato per l’abilità Fancy Footwork in questo caso, poiché le altre unità che utilizziamo insieme a Blade hanno capacità di guarigione e di buff, quindi coglieremo l’occasione per rendere l’unità il più agile possibile.

La nostra abilità di rango 3 è una decisione più facile da prendere: l’abilità passiva Ambush permette a Blade di infliggere danni aggiuntivi a bersagli incolumi. Se riesce ad attaccare questi bersagli alle spalle, impedirà loro di utilizzare una qualsiasi abilità passiva per un turno. L’abilità alternativa, Manovra, permette a Blade di muoversi dopo aver attaccato, il che è piacevole da avere, ma Ambush sarà più utile da usare in generale.

L’abilità di rango 5, Attivazione della forza, permette a Blade di ricevere un buff di DMG del 20% ogni volta che viene curato, oltre a un 10% di guarigione aggiuntiva. Considerando che porteremo un’unità di guaritori accanto a Blade, questa abilità vale la pena di essere utilizzata, in quanto fornisce loro un buff di DMG facilmente raggiungibile. L’alternativa, Fleeing Hare, può migliorare il movimento di Blade per due turni, se si ritiene che sia carente.


Traceless Shadow, che può essere sbloccata al rango 7, è il punto in cui l’abilità di schivata di Blade inizierà a fare davvero effetto. L’abilità consente a Blade di teletrasportarsi dietro un attaccante dopo una schivata riuscita, infliggendogli il 100% di danni fisici. Questo non solo ci dà una schivata aggiuntiva da provare a usare per un turno, ma attiverà anche l’abilità passiva di rango 3, Agguato, permettendo a Blade di infliggere ulteriori danni fisici.

Sebastian Schneider
Sebastian Schneider
eSportsman Questo non è un lavoro, è uno stile di vita, un modo per fare soldi e allo stesso tempo un hobby. Sebastian ha la sua sezione sul sito - "Notizie", dove racconta ai nostri lettori gli eventi recenti. Il ragazzo si è dedicato alla vita di gioco e ha imparato a evidenziare le cose più importanti e interessanti per un blog.
RELATED ARTICLES