Wuthering Waves è l’ultimo RPG massiccio, open-world e in stile anime a tentare di conquistare la corona dei gacha. Ma se c’è un elemento di genere che Wuthering Waves deve centrare se vuole essere un successo, è il combattimento spettacolare e coinvolgente.
Nelle interviste, lo sviluppatore di Wuthering Waves, Kuro Game, ha fatto riferimento al fatto che la sua ultima uscita “eredita” alcune caratteristiche dai suoi progetti precedenti, e questo sembra essere proprio il caso del combattimento in Wuthering Waves.
Il progetto precedente è Punishing: Gray Raven, uscito in Cina su dispositivi mobili nel 2019, prima di approdare in occidente un paio di anni dopo. Punishing: Gray Raven ha poi ricevuto una versione per PC l’anno scorso, nel 2023, mentre Wuthering Waves uscirà contemporaneamente su iOS, Android e PC tramite il sito ufficiale di Kuro Game e l’Epic Games Store.
Data la somiglianza estetica dell’interfaccia utente e dello stile grafico, è naturale paragonare Wuthering Waves ad altri giochi gacha cinesi. Tuttavia, il combattimento nei giochi di ruolo di Kuro Game, e quindi anche in Wuthering Waves, si distingue dalla sfilza di giochi action-gacha simili, come Genshin Impact e Tower of Fantasy, perché si concentra sulla fluidità dell’azione e sulla stabilità della frequenza dei fotogrammi invece che sulla mera spettacolarità.
Un esempio di ciò sono le Abilità Intro e Outro per ogni personaggio, che si attivano quando si raccoglie una quantità sufficiente di “Energia Concerto” durante la battaglia, prima di passare a un membro diverso della propria squadra di tre persone composta da personaggi chiamati Risonatori. Queste Abilità Intro e Outro innescano il cosiddetto “Effetto Concerto”, progettato per rendere il flusso dei combattimenti in Wuthering Waves più intenso ed emozionante, con personaggi che hanno un impatto immediato piuttosto che apparire benevolmente dal nulla.
Il combattimento di Genshin Impact si ispira direttamente a The Legend of Zelda: Breath of the Wild, incorporando il suo rallentamento a tempo di proiettile in caso di schivata perfetta e la sua reattività elementale (dove il fuoco incendia l’erba ma viene spento dall’acqua), ma ha anche introdotto molte altre idee nel genere che sono state iterate da altri giochi, compresi quelli di Kuro Game.
Wuthering Waves è l’ultimo RPG massiccio, open-world e in stile anime a tentare di conquistare la corona dei gacha. Ma se c’è un elemento di genere che Wuthering Waves deve centrare se vuole essere un successo, è il combattimento spettacolare e coinvolgente.
Nelle interviste, lo sviluppatore di Wuthering Waves, Kuro Game, ha fatto riferimento al fatto che la sua ultima uscita “eredita” alcune caratteristiche dai suoi progetti precedenti, e questo sembra essere proprio il caso del combattimento in Wuthering Waves.
Il progetto precedente è Punishing: Gray Raven, uscito in Cina su dispositivi mobili nel 2019, prima di approdare in occidente un paio di anni dopo. Punishing: Gray Raven ha poi ricevuto una versione per PC l’anno scorso, nel 2023, mentre Wuthering Waves uscirà contemporaneamente su iOS, Android e PC tramite il sito ufficiale di Kuro Game e l’Epic Games Store.
Data la somiglianza estetica dell’interfaccia utente e dello stile grafico, è naturale paragonare Wuthering Waves ad altri giochi gacha cinesi. Tuttavia, il combattimento nei giochi di ruolo di Kuro Game, e quindi anche in Wuthering Waves, si distingue dalla sfilza di giochi action-gacha simili, come Genshin Impact e Tower of Fantasy, perché si concentra sulla fluidità dell’azione e sulla stabilità della frequenza dei fotogrammi invece che sulla mera spettacolarità.
Un esempio di ciò sono le Abilità Intro e Outro per ogni personaggio, che si attivano quando si raccoglie una quantità sufficiente di “Energia Concerto” durante la battaglia, prima di passare a un membro diverso della propria squadra di tre persone composta da personaggi chiamati Risonatori. Queste Abilità Intro e Outro innescano il cosiddetto “Effetto Concerto”, progettato per rendere il flusso dei combattimenti in Wuthering Waves più intenso ed emozionante, con personaggi che hanno un impatto immediato piuttosto che apparire benevolmente dal nulla.
Il combattimento di Genshin Impact si ispira direttamente a The Legend of Zelda: Breath of the Wild, incorporando il suo rallentamento a tempo di proiettile in caso di schivata perfetta e la sua reattività elementale (dove il fuoco incendia l’erba ma viene spento dall’acqua), ma ha anche introdotto molte altre idee nel genere che sono state iterate da altri giochi, compresi quelli di Kuro Game.